Radio 900, online i podcast delle microstorie dal secolo breve

Prosegue Radio 900 – Microstorie dal Secolo Breve, il podcast scritto e interpretata da Lidia Gattini, con l’aiuto di Emanuele Floris e Luca Lovisetto, che ogni settimana racconta le microstorie del Novecento, per radio e sulle principali piattaforme di podcast, per accendere una luce sulle storie dimenticate e i frammenti di vita che hanno plasmato il secolo scorso, con l’intento di consegnarli alle nuove generazioni.

Ogni settimana un nuovo viaggio, ogni settimana una nuova scoperta, una passeggiata nella storia che apre le menti su persone ed eventi rimossi che, giustamente, meritano di essere ricordati, soprattutto da chi vive nel presente.

Potete ascoltare il podcast ogni lunedì alle 15:15 in diretta nella trasmissione La Giusta Frequenza su Radio Zainet, Radio Jeans e Hot Block Radio e online su Spotify.

Finanziato tramite Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale. PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, Investimento 3.3: “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-Investimento 3.3.2: – Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale (Azione A II), finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura”.