Ai piedi dell’Etna: i podcast alla scoperta del vulcano attivo più alto d’Europa
Volete pianificare un’escursione in montagna in sicurezza? Avete sempre sognato di vivere un’esperienza di “Montagnaterapia”? Volete scoprire tutti i segreti dell’Etna? Potete apprendere questo e altro ancora grazie ai podcast Ai piedi dell’Etna realizzati dagli studenti del Liceo Archimede di Acireale prodotti al termine di un percorso di PCTO di Fondazione Media Literacy in collaborazione con CAI Scuola.
Gli studenti, attraverso questo affascinante percorso, si sono collegati a distanza con i tutor della Fondazione per una formazione sul podcast e la media literacy e al termine della formazione hanno realizzato una serie di podcast a loro scelta incentrati su natura, escursionismo e sostenibilità.
I temi principali hanno riguardato la sicurezza in montagna, l’origine dei vulcani, il riciclo dei rifiuti e infine la valenza terapeutica di fare attività in montagna.
Da sempre il CAI coinvolge le giovani generazioni in esperienze di scoperta e conoscenza del territorio e nell’ambito dei PCTO simili podcast, frutto dell’esplorazione in prima persona dell’Etna, portano ad acquisire consapevolezza sul valore dell’ambiente naturale come patrimonio collettivo da salvaguardare e di cui beneficiare per il proprio benessere psicofisico, oltreché fornire adeguate competenze sulla frequentazione in sicurezza della montagna.
Mettiti comodo e vieni anche tu in cammino con noi, sulle ali del podcast, alla scoperta dei segreti del vulcano attivo più alto d’Europa.